Archivi annuali: 2016


Giovedì 20 ottobre, presso Palazzo Bonacossi si è svolta una giornata formativa per le forze dell’ordine e operatori del 118. La tendenza all’integrazione vede sempre più spesso giovani e adulti frequentare luoghi pubblici a contatto con realtà non sempre protette ed adeguate alle loro esigenze. In periodi di tensione sociale […]

GIORNATA FORMATIVA PER FORZE DELL’ORDINE E OPERATORI DEL 118


Cibo, cultura, ambiente e solidarietà. Mangiafexpo e’ un evento dedicato alla ristorazione di Ferrara e Provincia. In occasione di questo importante evento l’Associazione parteciperà con il materiale realizzato dai ragazzi durante il laboratorio di falegnameria. Con bancali e altro materiale fornito da DODICEEVENTI  sono state realizzate panche, tavolini, fioriere e […]

MANGIAFEXPO




laboratori e le attività sono stati creati per dare la possibilità ai ragazzi di aumentare le proprie competenze e crescere nella loro individualità. Ogni bambino, ragazzo e giovane adulto segue un progetto personalizzato che attraverso i laboratori e le varie attività raggiunge obbiettivi finalizzati ad aumentare le proprie competenze personali. […]

PREMESSA


  Il lavoro svolto all’interno del laboratorio mette i ragazzi  nella condizione di doversi confrontare con compiti precisi e di acquisire competenze utili per svolgere la mansione assegnata  migliorando le capacità cognitive e la relazione  favorendo il miglioramento dell’autostima e della capacità di rapportarsi con gli altri. Le attività vengono svolte […]

ATTIVITA’ DI RICICLO


  La relazione con il cavallo non è verbale ma comprende l’espressione fisica, la reattività emotiva ed una empatia che si struttura su elementi istintivi. In quest’ottica l’ippoterapia può essere considerata una valida alleata per i nostri ragazzi. L’empatia, cioè la capacità di mettersi nei panni dell’altro che nella quotidianità […]

ATTIVITA’ CON IL CAVALLO




  L’attività di falegnameria nasce, quasi casualmente come tutte le cose importanti, da un altro laboratorio, quello del riciclo. Sono stati donati all’Associazione dei vecchi bancali, e da li l’idea di avviare un attività di falegnameria e inserirla tra le attività educative. L’idea è piaciuta ai ragazzi coinvolgendoli nel lavoro, […]

ATTIVITA’ DI FALEGNAMERIA


La preparazione di un pasto (abilità funzionale) crea delle opportunità di lavoro sulle abilità cognitive, come ad esempio il concetto di quantità (contare o pesare gli ingredienti) oppure la capacità di leggere e di realizzare una ricetta.I ragazzi vengono incoraggiati a fare delle richieste (un utensile, o un ingrediente mancante, […]

IMPARIAMO IN CUCINA